BAMBINI, MARE E SOLE
Una volta esisteva la “colonia elioterapica”, dove i bambini passavano le vacanze, sistemati in fila, canottiera e calzoncini o gonnellino, al sole come biscotti nel forno. Ormai delle colonie sono...
View ArticleANCHE I BAMBINI POSSONO USARE LE LENTI A CONTATTO
Anche gli occhi dei più piccoli, da qualche tempo e con sempre maggiore facilità, possono usufruire delle lenti a contatto. Una piccola rivoluzione per i bambini che soffrono di miopia, astigmatismo e...
View ArticleL’OBESITÀ NEL BAMBINO
I bambini che presentano un eccesso di peso, talvolta anche significativo, sono sempre più numerosi: sono bambini che si nutrono male, non fanno attività sportiva, stanno troppo a lungo davanti alla...
View ArticleBAMBINI E DIETA MEDITERRANEA: CRESCERE IN SALUTE
Giorgio Pitzalis Specialista in Pediatria, Gastroenterologia e Scienze Nutrizionali Pediatriche Comitato Scientifico Associazione “G. Dossetti: i Valori” www.giustopeso.it In Italia 4 bambini su 10 in...
View ArticleAUMENTA L’OBESITÀ PEDIATRICA
L’obesità pediatrica è in preoccupante crescita, dato che il 10-12% dei bambini italiani sono obesi e il 30-35% sono in sovrappeso corporeo: questi sono gli allarmanti dati presentati dall’Istituto...
View ArticleBAMBINI IN MOVIMENTO
BAMBINI IN MOVIMENTO Autori Vari Il libro In Bambini in movimento gli autori si sono prefissati un obiettivo: quello di esporre e collegare quei punti chiave dell’apprendimento sportivo dai quali si...
View ArticleINIZIA LA SCUOLA: PROTEGGIAMO LA SCHIENA DEI BAMBINI
E’ iniziata da poco la scuola e con essa il suo naturale corollario di libri pesanti, zainetti e posture sbagliate: tutte minacce alla schiena dei nostri bambini. Il ministero per la salute interviene...
View ArticleALLERGIE E BAMBINI: UN FUMETTO PER COMBATTERE LE ALLERGIE. I PROVENTI...
Una storia divertente per conoscere il mondo delle allergie. Il libro di Renato Ariano, primario di medicina generale e allergologo membro del direttivo dell’AAITO, Associazione Territoriale...
View ArticleUN MODERATO ESERCIZIO IN DOLCE ATTESA AIUTA IL CERVELLO DEL BAMBINO
Un moderato esercizio in dolce attesa aiuta il cervello del bambino Se sei in dolce attesa, fai un po’ di esercizio fisico: il tuo bambino sarà più sano. Ad affermarlo un gruppo di ricercatori canadesi...
View ArticleALLARME MERENDA, PER 6 ESPERTI SU 10 E’ IL PASTO PIÙ A RISCHIO PER I BAMBINI
Allarme merenda, per 6 esperti su 10 è il pasto più a rischio per i bambini La merenda giusta per i bambini deve essere genuina, facile da consumare e molto colorata. Dai Masterchef arrivano i consigli...
View ArticleSTORIA DELL’ALIMENTAZIONE INFANTILE
di Giorgio Pitzalis Specialista in Pediatria e Scienza dell’Alimentazione Nel passato remoto l’unico alimento per il neonato dell’uomo è stato il latte di donna, almeno fino alla domesticazione dei...
View ArticleMANGIA MENO ZUCCHERO
MANGIA MENO ZUCCHERO CONSIGLIO - Da 5 a massimo 10 cucchiaini al giorno, questa è la dose di zucchero da non superare per evitare rischi alla salute. Modera il tuo bisogno di alimenti dolci, ma...
View ArticleCERTIFICATI SPORTIVI, PER I PEDIATRI DA ABOLIRE PRIMA DEI SEI ANNI. NO A...
CERTIFICATI SPORTIVI, PER I PEDIATRI DA ABOLIRE PRIMA DEI SEI ANNI. NO A SCREENING A TAPPETO SUI MINORI «I bambini hanno bisogno di essere avviati a un’attività motoria, fin dai primi mesi di vita....
View ArticleMedicina dello Sport Pediatrica: ecco tutto quello che c’è da sapere!
Sulla questione “certificato medico sportivo” si, certificato no, c’è molta confusione. Per fare chiarezza e fugare ogni dubbio a mamma e papà, abbiamo fatto alcune domande al Dott. Sergio Lupo, nostro...
View ArticleCERTIFICATI SPORTIVI, NUOVA CIRCOLARE: NO AI BAMBINI SOTTO I 6 ANNI
Lo annuncia il Ministero della Salute rispondendo ad un’interrogazione Per praticare sport a livello non agonistico, i bambini fino a sei anni non dovranno presentare alcun certificato medico e,...
View ArticleCertificati Sportivi, per i pediatri da abolire prima dei sei anni
CERTIFICATI SPORTIVI, PER I PEDIATRI DA ABOLIRE PRIMA DEI SEI ANNI. NO A SCREENING A TAPPETO SUI MINORI «I bambini hanno bisogno di essere avviati a un’attività motoria, fin dai primi mesi di vita....
View ArticleBAMBINI, A TAVOLA: OGGI C’È IL PESCE!
di Giorgio Pitzalis Il pesce è un alimento indispensabile per la crescita ma spesso è poco amato dai bambini. Eppure andrebbe consumato almeno tre volte a settimana per “fare il pieno” dei suoi grassi...
View ArticleLA RINITE IN ETÀ PEDIATRICA
di Federica Rota Nel mese di aprile 2016, presso l’Hotel Ritz di Roma è stato organizzato un incontro di aggiornamento dedicato in modo particolare ai medici pediatri, nell’ambito delle iniziative...
View ArticleEDUCAZIONE E PUBBLICITÀ ALIMENTARE: MALA TEMPORA CURRUNT
O tarallucci o sciopero della colazione? Ma come ed a chi viene in mente? A parte che non è detto affatto che la colazione DEVE essere a base di biscotti (sono troppo calorici e grassi), ma queste...
View ArticleIN ACQUA SENZA PAURA – Il primo bagno, il timore delle onde, la digestione
C’è chi approfitta tutto l’anno della piscina per far familiarizzare i propri figli con l’acqua. Chi, invece, aspetta le vacanze estive per rompere il ghiaccio, trascorrendo giornate al mare, tra...
View Article